Il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità si rivolge ai professionisti che lavorano con la fascia di popolazione over50 e offre la possibilità di:
- approfondire le proprie conoscenze sui meccanismi che determinano i cambiamenti cognitivi ed emotivo-motivazionali legati all’età;
- disporre di strumenti validi e aggiornati, utili in ogni fase della presa in carico della persona anziana (dalla valutazione all’intervento).
Gli specialisti e i collaboratori del Servizio, attraverso percorsi individualizzati e/o la partecipazione alle riunioni di equipe, mettono le proprie conoscenze e competenze a disposizione di professionisti che richiedono una supervisione.
Consulta i seminari formativi riservati a psicologi, educatori, studenti, dottorandi, specializzandi.
- La Terapia di Stimolazione Cognitiva. Protocolli di intervento efficaci per la Persona con demenza.
- Con.Impegno per un Invecchiamento Attivo
- Lab.I Empowerment Cognitivo Base, Avanzato e Mantenimento
- Valutare la qualità di vita nelle residenze per anziani.
- Batteria BAC. Benessere ed Abilità cognitive nell'età adulta e avanzata
- Quotidiana-mente. La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'autopercezione di fallimenti cognitivi in adulti-anziani
- BATTERIA VS. Abilità e preferenze visuo-spaziali nell'arco di vita
Per maggiori informazioni visita il sito:
Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità