Società Italiana Psicologia Invecchiamento
XVI Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento
CALL FOR PAPERS
I contributi da presentare consistono in presentazioni orali individuali e poster. Gli autori possono inviare il proprio contributo abstract e indicare la modalità di presentazione (presentazione orale o poster).
I contributi possono riguardare ricerche empiriche, quantitative e qualitative e studi su casi singoli nell'ambito dell'invecchiamento sia normale che patologico.
Tutti gli abstract pervenuti saranno valutati dal Comitato Scientifico della SIPI che li selezionerà ed organizzerà all'interno dell'area tematica individuata. Il primo autore di ogni lavoro riceverà comunicazione dell'eventuale avvenuta accettazione del lavoro. La modalità di presentazione del contributo dovrà essere in presenza.
La deadline per l'invio dell'abstract dei contributi è stata prolungata al 17 febbraio 2023.
L'esito della valutazione sarà comunicato tramite e-mail dopo il 7 aprile 2023.
I contributi accettati per la presentazione saranno pubblicati negli Atti del Convegno.
L'accettazione definitiva e l'inclusione dell’abstract nel volume digitale “Atti del Convegno” è subordinata al pagamento della quota di iscrizione SIPI da parte del/la proponente entro il 29 Aprile 2023.
I tempi di esposizione sono indicativi e saranno definiti dal Comitato Scientifico e comunicati direttamente agli autori.
Per l'invio del proprio lavoro si prega di osservare le seguenti indicazioni:
• Titolo
• Autore che presenta il lavoro (nome, affiliazione, telefono, indirizzo e-mail)
• Altri autori (nome, affiliazione)
• Area tematica
• Abstract (massimo 2000 battute, spazi inclusi, senza citazioni)
Attraverso l'apposito form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdnrV_uUPL7Wsokdbh6frNHRtN3NFQxculHbNQUrMEoQbaY7g/viewform?usp=sf_link
Per le presentazioni in Poster (solo in presenza):
Le dimensioni del poster stampato dovranno essere: altezza 120 cm, larghezza 90 cm
Norme per la presentazione dei contributi
-
Il presentatore del contributo sarà indicato come primo nome.
-
Ogni presentatore può esporre un solo contributo (nel caso un autore presenti di più lavori questi saranno esposti da uno degli altri autori del contributo che saranno indicati come primo nome). La partecipazione è prevista in presenza.
-
Il presentatore del contributo è tenuto ad allegare al modulo di invio dell'abstract il proprio Curriculum Vitae (sul modulo oppure tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
-
Il presentatore del contributo a cui è stata comunicata l'accettazione del contributo deve regolarizzare la propria iscrizione al convegno entro la data indicata.
-
Qualora, dopo l’accettazione del contributo, il presentatore non potesse presiedere all’esposizione del contributo, è tenuto ad avvisare quanto prima la Segreteria Organizzativa.